Home »

 
 

Azienda

 

 

LOGO CASTIGLIONE 2014

Denominazione sociale: CASTIGLIONE 2014 AZIENDA SPECIALE
Sele Legale: Via dei Drappieri snc – 58043 CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (GR)
Ufficio del registro delle imprese: GROSSETO
Numero di iscrizione al registro delle imprese di Grosseto: 112282

L’ Azienda Speciale Castiglione 2014, costituita ai sensi dell’art. 114 del del D. lgs. n. 267/00 e s.m.i., è ente strumentale del Comune di Castiglione della Pescaia per l’esercizio dei servizi ad essa affidati, dotata di personalità giuridica, di autonomia imprenditoriale, patrimoniale, finanziaria, gestionale e negoziale, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente e dalle leggi speciali di settore.

L’Azienda deriva dalla trasformazione della società “Azienda Multiservizi Castiglione della Pescaia Srl” alla quale è subentrata in tutti i rapporti senza soluzione di continuità.
Il Comune determina gli indirizzi generali, controlla i risultati, esercita la vigilanza, conferisce il capitale di dotazione e provvede alla copertura dei costi sociali eventualmente imposti all’Azienda.

I principali servizi affidati all’Azienda sono:
La gestione dei Cimiteri di Castiglione della Pescaia, Buriano, Tirli e Vetulonia;
La gestione di alcuni servizi inerenti il demanio marittimo e portuale di Castiglione della Pescaia;
La gestione del Museo archeologico ‘Isidoro Falchi’ di Vetulonia e del museo ‘Casa Rossa Ximenes’;
La gestione dei punti Informazione Accoglienza Turistica di Castiglione e di Punta Ala;
La manutenzione del verde pubblico, delle banchine e fossette stradali;
La gestione delle aree di sosta a pagamento ubicate sul territorio del comune;
Gli interventi di manutenzione della segnaletica stradale;

Nella erogazione dei servizi, l’Azienda si impegna a rispettare i seguenti principi fondamentali:

Eguaglianza e imparzialità: L’erogazione del servizio da parte di Castiglione 2014 si basa sui principi di uguaglianza dei diritti degli utenti e di non discriminazione per gli stessi; garantisce inoltre la parità di trattamento degli utenti stessi, a parità di condizioni del servizio prestato nell’ambito di aree e categorie omogenee di fornitura.
Continuità: i servizi sono erogati in maniera continuativa, dove è possibile, anche nei periodi di festività, al fine di ridurre la durata di eventuali disservizi.

Partecipazione e trasparenza: è promossa un’adeguata informazione e partecipazione dei dipendenti e degli utenti al miglioramento dei servizi, garantendo modi e forme per inoltrare suggerimenti, segnalazioni, proposte di miglioramento ed attivando verifiche del grado di soddisfazione.

Efficacia, efficienza ed innovazione: l’Azienda si impegna a perseguire l’obiettivo del miglioramento continuo, dell’efficienza e dell’efficacia dei servizi, adottando le soluzioni strutturali, tecnologiche e organizzative più idonee, compatibilmente con le risorse disponibili.

Tutela dell’ambiente: Nell’attuazione dei propri compiti Castiglione 2014 ha come obiettivo primario la salvaguardia dell’ambiente e la tutela della salute umana. L’efficienza dei mezzi e degli impianti quotidianamente usati, nonché il costante controllo delle emissioni e dispersioni sul suolo, nell’aria e nell’acqua sono azioni che l’azienda assume come regola inderogabile nel proprio agire.

La Carta dei Servizi riguarda i principi fondamentali e gli standard di qualità che l’Azienda si impegna ad offrire agli utenti.

CARTE SERVIZI